AMICI DELLA GUINEA BISSAU - ONLUS
  • Home
  • L'associazione
    • Presentazione associazione
    • Amministrazione e statuto
  • I progetti
    • Iniziative in Italia
    • Iniziative in Guinea Bissau
  • Adozione a Distanza
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Come aiutarci
  • LA CULTURA BALANTA
  • Lista desideri Amazon
  • la voce dei volontari

4.12.2017 - capitolo II
L'organizzazione sociale


La società balanta come detto in precedenza è libera da  classi gerarchiche nel senso proprio del termine. Una società senza classe dominante, dove tutti sono dominanti e dominati.
Per colui che viene da una società gerarchica è molto difficile comprendere i balanta. Con una visione dall'esterno, di primo acchito, si è tentati di dire che non c'è alcun ordine interno, ma è un falsa impressione, non conforme alla realtà.

Molti si chiedono: “Com'è possibile che esista una società in cui non c'è un capo che dà ordini e che organizza?" In questo caso com'è possibile che si mantenga l'ordine? Vorremmo prima di tutto dire che un re o un capo non può stabilire l'ordine senza l'approvazione di tutti e senza un apparato amministrativo. Peraltro, molti re e molti capi hanno portato le loro società a situazioni di completo disordine e pericolo.

Per comprendere i balanta e l'assenza di re o capi nella loro società, è necessario sapere che essi sono estremamente liberi e soprattutto non amano che venga loro imposto alcunché  “Tu sei tu, io sono io". Noi formiamo una società. Sottomettersi all'autorità di qualcuno equivarrebbe arrendersi all'alienazione. 
Foto

Torna ai capitoli

Foto
​
​AMICI DELLA GUINEA BISSAU Onlus  

Via Motanina, 50/7 
25080 Manerba del Garda (BS)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.