AMICI DELLA GUINEA BISSAU - ONLUS
  • Home
  • L'associazione
    • Presentazione associazione
    • Amministrazione e statuto
  • I progetti
    • Iniziative in Italia
    • Iniziative in Guinea Bissau
  • Adozione a Distanza
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Come aiutarci
  • LA CULTURA BALANTA
  • Lista desideri Amazon
  • la voce dei volontari

24.11.2017 - capitolo I
Struttura socio politica dell'etnia Balanta


- Questa società è caratterizzata da una organizzazione orizzontale, dove il potere non è concentrato in una solo persona. Una società dove la gerarchia è definita dall'età, una società governata da un consiglio di anziani che dal canto loro non hanno il potere di decidere da soli, ma consultandosi con le altri classi (giovani donne), tranne per ciò che riguarda le cerimonie, giacché sono loro gli esperti. Gli uomini grandi (non esiste  la parola anziani) sono molto rispettosi e sono i padri di tutti. 

- I giovani, come le donne, hanno diritto di proporre il loro punto di vista e tutti sono tenuti a rispettare le loro opinioni una volta accettate. In caso contrario gli anziani intervengono con semplicità per correggere o per chiedere di abbandonare la loro idee.

- Tutti devono sentirsi responsabili nella società, sia gli anziani, i giovani, che le donne. Ciascuno deve esprimersi liberamente. I bambini in generale portano il loro contributo nonostante siano un po' isolati del resto della società che ha di fatto il potere decisionale.

- Tuttavia sono molto protetti e rispettati. Durante la loro crescita, gli adulti sopratutto le donne, fanno attenzione a non condizionarli troppo lasciando loro libertà, senza mai perderli di vista, pronti ad intervenire in caso di errore per dare loro la giusta correzione. 

Foto

Torna ai capitoli

Foto

​AMICI DELLA GUINEA BISSAU Onlus  
Via Motanina, 50/7 
25080 Manerba del Garda (BS)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.